Articolo di Pino Musi per "Antinomie" sulle immagini di Blossfeldt e di Voit
date » 27-10-2021
permalink » url
"Karl Blossfeldt raggiunse la fama alla fine degli anni '20 con la prima pubblicazione delle sue fotografie di piante, ma non fu né un fotografo né un botanico. Fu prevalentemente uno scultore e professore d'arte che svolse gran parte del suo lavoro per fini didattici, generando materiale di studio per gli studenti. Le sue immagini, rivelando la struttura delle forme organiche, lo resero inquadrabile dalla critica del tempo nella corrente della Nuova Oggettività. La pubblicazione di 'Working Collages' è stata il risultato di un evento straordinario: la scoperta nel 1997, nella tenuta di Blossfeldt, di circa 61 tavole, in condizioni perfette, contenenti prevalentemente ritagli di prove a contatto e cianotipie."
"Vis-à-vis: Karl Blossfeldt e Robert Voit" - Antinomie 26.10.2021
Testo di Rino Mele per "Polyphōnia"
date » 07-09-2021
permalink » url
Un testo di Rino Mele su "Cronache", una breve ed intensa riflessione poetica in occasione del finissage della mostra "Polyphōnia" presso il Tempio di Pomona a Salerno.
Copertina del Magazine svizzero "Du"
date » 16-08-2021
permalink » url
Il prestigioso Magazine svizzero "Du" dedica il numero di maggio / giugno alle Architetture del Sacro progettate da Mario Botta, con un'immagine di Pino Musi in copertina, riguardante l'interno della Chiesa di Mogno, in Valle Maggia, realizzata qualche anno fa.
Partecipazione a "Snòdo"
date » 25-09-2020 15:14
permalink » url
Pino Musi partecipa a SNÒDO, un progetto di Sabato Angiero Arte, a cura di Valentina Apicerni.
L'intervento dei 14 artisti invitati è concepito alle porte di Saviano (NA), nella biforcazione stradale che ospita il mercato comunale settimanale, sui quattordici cartelloni pubblicitari solitamente in affitto dai marchi commerciali o dei candidati politici durante le campagne elettorali.