Pino Musi

Articolo sul lavoro di Pino Musi su "Lundimatin"

date » 17-05-2023 11:42

permalink » url

"Pino Musi: l'art contre le spectacle" è il titolo di un articolo comparso in Francia sulla piattaforma "Lundimatin", a firma del filosofo (e fotografo) Avraham Benarroch. Il testo rivela una valenza politica del lavoro di Musi.

"Pino Musi: l'art contre le spectacle" 15.05.2023

PM.png

Mostra "Arrigo Arrighetti. A Public Architect"

date » 22-04-2023

permalink » url

Milano, 18 - 23rd April 2023
Dropcity
Magazzini raccordati in the Central Station
Tunnel 54

“Arrigo Arrighetti. A Public Architect"
Photography by Pino Musi

Design Exhibition by HPO
Curated by Salvatore Porcaro

1.jpg2.jpg3.jpg

Un'immagine di Pino Musi accoglie i visitatori della mostra su Ugo Marano al Madre di Napoli

date » 05-04-2023

permalink » url

All'ingresso della mostra "Ugo Marano. Le stanze dell'utopia" al Museo Madre di Napoli, curata da Stefania Zuliani ed Antonello Tolve, un ritratto ambientato dell'artista (la stampa esposta è 4 metri di altezza), realizzato da Pino Musi nel 1984, accoglie i visitatori.

Pino_Ugo.jpg

Articolo su Harvey W. Cushing per "Antinomie"

date » 02-02-2023 16:47

permalink » url

Un altro articolo di Pino Musi per la piattaforma "Antinomie" sul padre della Neuchirurgia moderna, Harvey W. Cushing. All'Università di Yale si sta lavorando per ordinare l'archivio di lastre fotografiche pensato, voluto e realizzato nei primi decenni del '900 dal grande medico e dalla sua equipe. Cominciano a trapelare le prime immagini potentissime e toccanti...

"Brainy Photography. Su Harvey Cushing" 30.01.2023

Cushing.png

Videointervista ad Antonello Scotti e Pino Musi su "_08:08 Operating Theatre"

date » 09-10-2022 09:34

permalink » url

Intervista ad Antonello Scotti e Pino Musi in occasione dell'installazione "_08:08 Operating Theatre", realizzata nello spazio di Magazzini Fotografici a Napoli.

Antonello Scotti e Pino Musi su "08:08 Operating Theatre"

A_P.jpg

Installazione "_08:08 Operating Theatre" a Napoli, presso Magazzini Fotografici

date » 21-09-2022 09:35

permalink » url

Pino Musi
_08:08 Operating Theatre
a cura di Antonello Scotti

Magazzini Fotografici
Via San Giovanni in Porta, 32 - Napoli
In collaborazione con la Galleria Tiziana Di Caro

17 settembre | 20 novembre 2022

Mostra_Magazzini_1.jpgMostra_Magazzini_2.jpg

Articolo per "Antinomie"

date » 21-09-2022 09:17

permalink » url

"Non raccontiamoci storie". Pino Musi per Antinomie.

"Non raccontiamoci storie". Pino Musi per Antinomie 16.09.2022

A.png

Articolo per "The Italian Review" sulla mostra "Live Evil" di Arthur Jafa

date » 02-09-2022 14:55

permalink » url

Per The Italian Review, la piattaforma online della casa editrice Il Saggiatore, caratterizzata dal solo uso della parola, "ancora capace di far vivere esperienze", Pino Musi ha scritto sulla mostra di Arthur Jafa “Live Evil”, alla LUMA Foundation di Arles.

Pino Musi su "Live Evil" di Arthur Jafa - The Italian Review 02.09.2022

Jafa.jpg

Acquisizione di cinque grandi opere di Pino Musi della serie "Oxymoron" da parte del MAST

date » 09-07-2022 09:10

permalink » url

Cinque opere di Pino Musi, di dimensioni 152 x 127 cm., della serie "Oxymoron"(1998), fanno ora parte della prestigiosa collezione MAST di Bologna.

Five of Pino Musi's works, size 152 x 127 cm., from the "Oxymoron" series (1998), are now part of the MAST eminent collection in Bologna.

1.jpg2.jpg3.jpg4.jpg6.jpg

Partecipazione alla mostra "Pasolini: ipotesi di raffigurazione"

date » 27-02-2022

permalink » url

Pino Musi partecipa con il dittico "Campo / Controcampo. Via Eufrate 9, Roma. 2021" alla mostra collettiva “Pasolini: ipotesi di raffigurazione”, presso La Nuvola, Eur, Roma, dal 25 febbraio al 9 marzo 2022, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
A proposito, così scrive il critico Andrea Cortellessa:
...nel 1963 Pasolini decise di venire a vivere nell’appartamento di Via Eufrate 9, che resterà la sua ultima dimora terrena. In molti si chiesero il perché, con l’interessato non tanto disposto a spiegazioni. Forse un’ipotesi ci consente di farla però l’ultimo muro della mostra “Pasolini: ipotesi di raffigurazione”, sul quale i Controcampi di Pino Musi fanno specchiare la facciata della casa col paesaggio che da lì si può contemplare, e che dobbiamo figurarci nelle condizioni degli anni Sessanta e Settanta: probabilmente molto simile, allora, a quello fissato da una foto di scena di “Uccellacci e uccellini”, nella Magliana al cui orizzonte si staglia “il fronte della città” ipostatizzato dal “finto San Pietro” della chiesa di quartiere, ben visibile del resto anche dalla casa del poeta. Una chiesa, quella dedicata ai Santi Pietro e Paolo, che guarda caso di Pasolini porta il nome. L’anno prima di trasferirsi lì, scriveva in “Poesia in forma di rosa” certi versi insolitamente allusivi che si chiedevano il senso di quella sua Ricerca di una casa, il significato degli scenari architettonici della «città nemica»: “ed ecco i fortilizi fascisti, fatti col cemento / dei pisciatoi, ecco le mille sinonime // palazzine “di lusso” per i dirigenti / transustanziati in frontoni di marmo, / loro duri simboli, solidità equivalenti”. Come “la lettera rubata”, che è sempre in piena luce, forse la risposta sta allora nel verso col quale attacca la poesia: ‘Ricerco la casa della mia sepoltura”.

Dittico1.jpgDittico2.jpgEur.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.pinomusi.com/news-d

Share link on
Chiudi / Close
loading